ISPAS – Paths to Successful Innovations
Al via il progetto
Fondo Dragone
Inventariazione e studio della Collezione manifesti
Chiusura bando THP
Bando chiuso - In attesa di assegnazione
Social aims of finance
Pubblicato il volume esito del convegno eabh
Gallerie d’Italia Academy di Intesa Sanpaolo
Al via il corso in Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate
In Compagnia, dal 1563 per il bene comune
Presentato il Piano Strategico 2021-2024
Giorno della Memoria 2021
Visto ad Auschwitz nel dicembre 1943
Quaderni sull’Età e la Cultura del Barocco vol. 3
Pubblicato il volume a cura di Michela di Macco
Quaderni dell’Archivio Storico
Pubblicato il volume di Claudio Bermond e Fausto Piola Caselli
Mostra del Barocco Piemontese 1937
Ricostruzione storica, restituzione virtuale
Borse di Alti Studi sul Barocco 2020
Assegnazione
Turin Humanities Programme
Aperto il primo bando - Edizione 2020
Progetto Le Vite
Nuove storie in pubblicazione
Ro.Me Museum Exhibition 2020
Fondazione 1563 alla fiera internazionale sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali
Servizi al pubblico
Chiusura sala studio
Biennale Tecnologia
Dalle carte al digitale: la mostra del Barocco piemontese 1937
Desideri essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione 1563?