Network

Nel corso dei suoi vari anni di attività, ed in particolar modo a partire dal 2019, la Fondazione 1563 ha avviato un’importante azione di consolidamento del proprio posizionamento quale attrattore territoriale di eccellenza per la comunità scientifica sia nel tessuto locale che in quello internazionale, monitorando possibilità di inserimento in prestigiosi network istituzionali in linea con la propria mission, consolidando partnership con università e enti di ricerca, prendendo parte a convegni e workshop e partecipando a bandi locali e internazionali di interesse sia per i domini recentemente istituiti che per quelli tradizionali della Fondazione.

Questa attività di posizionamento ha come fine ultimo l’ampliamento della fruibilità e accessibilità del patrimonio documentario e di ricerche della Fondazione 1563 stessa.

Nell’ambito dell’attività di posizionamento, un primo e importante traguardo raggiunto dalla Fondazione 1563 è stato il conseguimento del bando SwafS-08-2019-2020: Research innovation needs & skills training in PhD programmes, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020, con il progetto ISPAS-Path to successful innovations.

L’obiettivo complessivo di ISPAS è quello di sviluppare nuovi corsi per Dottorandi delle STEM e delle Humanities per fornire loro competenze nell’ambito dell’Open Science e dell’Open Innovation con lo scopo di facilitare il loro impiego professionale al di fuori e all’interno dell’ambito accademico.

Nel 2021 la Fondazione è stata anche selezionata dal Ministero della Cultura tra gli assegnatari di contributi statali annuali (ex articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534) per istituti culturali che promuovano e svolgano attività di ricerca, di produzione editoriale a carattere scientifico e disseminazione.

2021 Convenzione quadriennale con Dipartimento di studi storici dell’Università degli studi di Torino per progetti di ricerca e di divulgazione, in particolare per le due linee di ricerca THP e Programma Barocco.

2021 Convenzione triennale con Scienza Nuova – Labont (Unito) per indagine sull’ontologia del dispositivo archivio attraverso due linee di ricerca a partire dal repertorio delle Insinuazioni riguardante la storia della Compagnia di San Paolo, intitolate Atti transgenerazionali e Documentare la transgenerazionalità.

2021 Convenzione con il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)- Politecnico di Torino per una linea di ricerca sul Monitoraggio della Conservazione della Chiese di Torino a vent’anni dall’inizio dei cantieri di restauro della Compagnia di San Paolo.

Nel 2021 la Fondazione ha siglato un accordo quinquennale di collaborazione internazionale con la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Fondazione Archivio del Moderno (Università della Svizzera italiana) con la finalità di valorizzare attività condivise di studio, ricerca e divulgazione scientifica, intrecciando gli ampi interessi storico-artistici e storico-architettonici delle tre istituzioni, promuovendo convegni, seminari e pubblicazioni, così come la partecipazione congiunta a progetti di ricerca in bandi nazionali e internazionali.

La collaborazione ha previsto un primo progetto cofinanziato dedicato a temi di decorazione barocca dal titolo “Il sistema decorativo romano tardobarocco nel suo dialogo con l’architettura e nei suoi sviluppi in stucco e in affresco: progettualità, esecuzione e ricezione”, in linea con il Programma di Alti studi sull’Età e la Cultura del Barocco e con la valorizzazione dell’operato artistico delle maestranze ticinesi centrale nell’azione dall’Archivio del Moderno.

Con Intesa Sanpaolo Direzione Centrale Arte Cultura e Beni Storici la Fondazione intesse una pluriennale collaborazione per la gestione dell’archivio storico dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino, attraverso l’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo.

Nel 2021 la Fondazione ha anche collaborato con la prima edizione del Corso di Alta Formazione in gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate, prima iniziativa di Gallerie d’Italia Academy di Intesa Sanpaolo nell’ambito della formazione executive. Partner del progetto Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Formazione e Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e con il contributo scientifico di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Il Corso mira a formare Cultural Heritage Manager con competenze multidisciplinari da applicare alla gestione del patrimonio culturale e allo sviluppo di un equilibrio tra la promozione del turismo e la celebrazione dei valori storici e culturali dei luoghi.

Network della Fondazione nel Gruppo Compagnia Di San Paolo

Il primo gruppo di enti con cui la Fondazione collabora strettamente sono gli enti collegati al Gruppo Compagnia di San Paolo, che comprende enti di ricerca (Collegio Carlo Alberto – Partecipato dall’Università di Torino – concentrato sulle tematiche economiche e sociali; LINKS – partecipato dal Politecnico di Torino- ente specializzato negli ambiti dell’urbanistica, cultural heritage, nelle tecnologie digitali e dell’industria 4.0; IIGM – centro per la Medicina di Precisione) ed enti sociali tra cui l’Ufficio Pio (ente storico dedicato al contrasto alla povertà sull’area) e la Fondazione per la Scuola attiva sul territorio torinese per supportare studenti ed insegnanti nello sviluppo didattico, anche nell’ambito del digitale, e per approfondire le tematiche connesse all’educazione.

A livello locale, è sempre attiva inoltre la collaborazione con il Polo del ‘900 di Torino e gli enti ad esso collegati in particolare con scambi attivi sulle attività di archivistica e di presentazione e fruizione degli archivi.

Network nazionali e internazionali

Il Sistema Archivistico Nazionale – SAN e Portale Archivi degli Architetti, punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali rese disponibili sul web da sistemi informativi, banche dati e strumenti di ricerca digitali sviluppati a livello nazionale, regionale e locale dallo Stato, dalle Regioni e da altri soggetti pubblici e privati.

L’ANAI – Associazione Italiana Archivistica Nazionale che promuove attività e studi intesi a sostenere la funzione culturale degli archivisti, a sviluppare e a tutelare la loro professionalità, a incrementare le relazioni fra esperti e cultori degli archivi e a preservare e a valorizzare il patrimonio archivistico.

Costituito nel 2014 dall’ANAI, il GIAI – Gruppo italiano archivisti d’impresa è un gruppo di lavoro che riunisce chi opera negli archivi di impresa e chi è attivo nella tutela e nello studio di documenti aziendali.

Il Censimento Fotografia delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia si prefigge lo scopo di identificare, in modo partecipativo, i soggetti che a vario titolo detengono raccolte o archivi fotografici, riportando informazioni sulla tipologia, sulla consistenza e sulle caratteristiche dei materiali fotografici conservati; la conoscenza sistematica di questo rilevante settore del patrimonio culturale costituirà l’elemento cardine su cui impostare le politiche per la sua tutela e valorizzazione.

ASSIFERO – Associazione Italiana Fondazioni ed Enti Filantropici, soggetti no-profit di natura privatistica che per loro missione catalizzano risorse private – capitale finanziario, immobiliare intellettuale e relazionale – per il bene comune.

Assifero è diventata nel tempo il punto di riferimento della filantropia istituzionale in Italia associando oggi le principali Fondazioni private (di famiglia, d’impresa e di comunità) e altri Enti Filantropici, espressione di una volontà comune italiana ove saperi, tradizioni, competenze e risorse finanziarie vengono messi a frutto per lo sviluppo umano e sostenibile del nostro Paese e di contesti internazionali.

EABH – European Association for Banking and Financial History è un’associazione internazionale, indipendente, senza scopo di lucro, con sede a Francoforte sul Meno, che si occupa di includere le sfide del settore bancario nel contesto storico attuale. Fondata nel 1990, oggi EABH connette professionisti e accademici interessati agli sviluppi finanziari a lungo termine a livello globale.

EABH mira a promuovere la ricerca sulla storia bancaria; sostenere la conservazione di patrimoni archivistici storicamente preziosi appartenenti a istituzioni bancarie pubbliche e private e facilitare il dialogo sulle sfide e opportunità per gli studi storici relativi a finanza, assicurazioni e globalizzazione. Mantiene una rete globale di professionisti finanziari e accademici che si incontrano per discutere e incoraggiare progetti nel campo della storia finanziaria e bancaria.

Philanthropy Europe Association (Philea) è un’associazione internazionale non-profit e indipendente la cui mission è quella di rafforzare il settore filantropico europeo attraverso una solida cooperazione tra i partner.

Fondata nel 1989 da sette fondazioni, oggi l’EFC conta oltre 200 membri – in prevalenza fondazioni – provenienti da 40 paesi diversi, in particolare dall’Europa e dagli Stati Uniti.

Obiettivi di EFC sono: costruire un efficace quadro legale e fiscale per le fondazioni; documentarne lo scenario, rafforzarne le infrastrutture, promuovere la collaborazione tra fondazioni e tra queste e le Istituzioni Europee.