Salta al contenuto
Compagnia di San Paolo Compagnia di San Paolo
Fondazione 1563 Logo Fondazione 1563 Logo Fondazione 1563 Logo
  • HOME PAGE
  • FONDAZIONE 1563
    • Documenti istituzionali
    • Whistleblowing
    • Network
    • Organi e Staff
    • Contatti
    • Bandi
    • Pubblicazioni
    • Notizie
    • Archivio newsletter
  • ARCHIVIO STORICO
    • D.A.C.
    • Fototeca Digitale
    • Digital Library
    • Brand Heritage Project
    • Dalle carte le vite
    • REMEMBR-HOUSE
    • La vita in atto
    • Fondo Dragone
    • Documentare la Transgenerazionalità
    • Walks of Change
    • La Compagnia delle donne
  • RICERCA
    • PNRR – CHANGES
    • THP
    • Programma Barocco
    • Mostra del Barocco Piemontese 1937
    • Sfida al Barocco
    • MLI
    • ISPAS Project

Newsletter

Newsletteraliadmin2025-04-16T12:31:18+02:00

Per essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione 1563, compila il form che segue!

La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, dall’Ente a coloro che ricevono la newsletter.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura
Sede in: C.so Vittorio Emanuele II, 75 10128 – Torino (TO)
Tel: 011 15630570
E-mail: info@fondazione1563.it

FONTE E TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
I dati personali oggetto di trattamento sono:
- Nome e cognome
- Indirizzo e-mail
- Ruolo



FINALITÀ DI TRATTAMENTO

BASE GIURIDICA

TEMPI DI CONSERVAZIONE

Gestire l’iscrizione alla newsletter, per invio di aggiornamenti sulle iniziative della Fondazione.

Consenso dell’interessato espresso mediante sottoscrizione/adesione alla newsletter (art. 6 par. lett. a GDPR).

I dati vengono conservati fino alla disiscrizione del soggetto dal servizio di newsletter richiesto.


NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati richiesti è facoltativo, tuttavia il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati evidenziati quali necessari potrà avere come conseguenza la mancata iscrizione alla newsletter e/o presa in carico della richiesta

DESTINATARI DEI DATI
I dati acquisiti possono essere comunicati a:
• personale autorizzato dell’Ente (dipendenti e collaboratori);
• soggetti esterni designati in qualità di Responsabili del trattamento (il gestore del sistema di mailing MailUp).
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee.
L’elenco completo e aggiornato dei destinatari è consultabile su richiesta presso la sede del Titolare.

TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE
In nessun caso il Titolare trasferisce i dati personali in paesi terzi extra UE o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riservano la possibilità di utilizzare servizi in cloud; in questo caso il trasferimento avverrà verso i fornitori che operano in paesi ritenuti adeguati ai sensi dell’art. 45 o che forniscono le garanzie previste dall’art. 46 GDPR.
Per maggiori informazioni sul trasferimento od ottenere copia delle garanzie applicate è possibile contattare il Titolare ai recapiti sopra riportati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato può esercitare i diritti previsti dal GDPR (art. 15 – 22). In particolare, chiedere:
• se è in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e - se confermato - di ottenere una copia di tali dati («diritto di accesso»);
• la rettifica dei dati inesatti e la loro integrazione ove siano incompleti («diritto di rettifica»);
• la cancellazione dei dati o l’”oblio”, a meno che sussistano degli obblighi di conservazione o dei legittimi interessi del Titolare («diritto alla cancellazione»);
• che venga limitato il trattamento dei propri dati («diritto di limitazione»);
• che i dati forniti al Titolare siano trasferiti ad un altro Titolare («diritto alla portabilità»), solo se il trattamento si basa sul consenso o sul contratto;
• l’opposizione al trattamento dati personali alle condizioni previste dall’art. 21.
L’interessato può esercitare i suddetti diritti scrivendo al Titolare del trattamento agli indirizzi e-mail sopra riportati, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare e fornendo qualsiasi elemento idoneo all’identificazione che attesti la legittimità della richiesta (es. copia di un documento di identità).

RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
L'interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 77 GDPR).

PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Il Titolare non effettua sui dati personali trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

La presente informativa privacy è aggiornata alla data del 07.04.2025.

Privacy Policy
Privacy Policy

Ente strumentale di:

FONDAZIONE

ARCHIVIO STORICO

RICERCA

© Copyright 2017 - 2025 | Fondazione 1563 - C.so Vittorio Emanuele II 75, 10128 Torino - info@fondazione1563.it - fondazione1563@pec.it
C. F. 97520600012 | Webarchive 2014 - 2017 | Webarchive 2017 - 2021 | Whistleblowing | Privacy | Note legali | Cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistici

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima