3 ottobre 2025. Nell’ambito del ciclo di seminari Cultura e impresa: il futuro si costruisce insieme organizzato da Fondazione CHANGES e di ConfCooperative, lunedì 6 ottobre (ore 15.00-17.00) la Fondazione 1563 interviene al panel dedicato a Musei, biblioteche e archivi. Dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale, nuove esperienze culturali e strumenti per la gestione e valorizzazione dei patrimoni.

Il contributo della Fondazione 1563, a cura di Erika Salassa e Francesca Favaro, dal titolo “Knowledge Repository Implementation for Cavallerizza Reale” presenterà un percorso replicabile per la realizzazione di attività di valorizzazione dei beni culturali intangibili: un “repository di conoscenza” sul complesso storico della Cavallerizza di Torino, realizzato attraverso un software per la gestione del patrimonio archivistico e culturale e un servizio di Digital Asset Manager per la conservazione e fruizione di oggetti digitali.

È possibile partecipare al seminario registrandosi qui: https://www.confcooperative.it/Seminario-fondazione-Changes-6-ottobre

Il ciclo di seminari – dedicato a chi lavora con e per il patrimonio culturale, imprese, cooperative e istituzioni, con un’attenzione particolare a innovazione, sostenibilità e sviluppo territoriale – proseguirà il 13 e 20 ottobre con panel dedicati rispettivamente a “Turismo, sviluppo territoriale, comunità” e “Conservazione, restauro, edilizia”.

CHANGES-Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society è un partenariato esteso, nato nel 2022 grazie a un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito del PNRR che annovera tra i 25 aderenti – università, enti di ricerca, centri di eccellenza, imprese e organizzazioni del Terzo Settore – la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, impegnata in attività di ricerca riguardanti lo Spoke 2 – Creativity And Intangible Cultural Heritage; lo Spoke 3 – Digital Libraries, Archives and Philology; e lo Spoke 6 -History, conservation and restoration of cultural Heritage.

AREA DOWNLOAD // LINK

Scarica il programma dei seminari >

Registrati al seminario >

Scopri il Progetto CHANGES >