xx ottobre 2025. Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del corso executive “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate”, un percorso di alta formazione che mira a dotare i professionisti del settore di competenze necessarie a promuovere e sviluppare forme di collaborazione tra soggetti pubblici e privati, per contribuire allo sviluppo di politiche innovative e pratiche efficaci di tutela, gestione e valorizzazione.
Il corso di alta formazione, in lingua italiana, è articolato in 5 moduli didattici; si terrà alle Gallerie d’Italia a Milano e a Torino, dal 30 gennaio al 23 maggio 2026. Sono previsti lezioni in presenza (nel fine settimana), webinar e learning object fruibili in autonomia, oltre a visite studio a luoghi d’arte, istituzioni culturali, patrimoni aziendali e musei in tutta Italia. I partecipanti al corso entreranno a far parte della comunità degli Alumni di Gallerie d’Italia Academy.
I destinatari sono 30 professionisti con almeno un anno di esperienza lavorativa presso istituzioni pubbliche o private in ambito culturale e/o storico artistico e in possesso di laurea triennale, o vecchio ordinamento. Promosso da Gallerie d’Italia, realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e Digit’Ed, con il contributo scientifico di Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali.
Nell’ambito delle 14 borse di studio integrali disponibili, 4 sono erogate dalla Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e 2 sono sostenute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Per le iscrizioni con borsa di studio, le candidature devono pervenire entro il 30 novembre 2025 tramite il modulo disponibile sul sito www.digited.it.
Per ulteriori informazioni: https://formazione.digited.it/
AREA DOWNLOAD // LINK
Vai al sito web di Digit’Ed >
Scarica la brochure >