La Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo è lieta di annunciare la pubblicazione del volume di Valentina Altopiedi, Donne in Rivoluzione. Marie-Madeleine Jodin e i diritti della citoyenne. Con l’edizione dei “Pareri legislativi per le donne indirizzati all’Assemblea nazionale” (1790), Edizioni di storia e letteratura, Roma 2021. Il saggio è frutta della ricerca di Altopiedi sull’elaborazione e diffusione del linguaggio dei diritti della donna durante la Rivoluzione francese realizzata nell’ambito del progetto Enlightenment legacy: the rights of man in a global perspective del Turin Humanities Programme della Fondazione 1563.

Figlia di un collaboratore di Diderot, ed essa stessa corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all’Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i «diritti che ci assicurano la natura e il patto sociale». Rivendicando il diritto di concorrere alla prosperità pubblica e rompendo il silenzio a cui la politica sembrava aver condannato le donne, Pareri legislativi per le donne, edito nel 1790, e qui in prima edizione annotata, si configura come un’opera centrale non soltanto per ricostruire la presa di parola pubblica delle donne durante la Rivoluzione francese, ma soprattutto per indagare l’elaborazione e la circolazione del linguaggio dei diritti nel XVIII secolo.

AREA DOWNLOAD // LINK

Scopri di più sul Turin Humanities Programme della Fondazione 1563

Vai alla scheda libro sul sito dell’editore