xx novembre 2025. Nell’ambito del ciclo di appuntamenti I Beni culturali tra valorizzazione, restauro e conservazione, l’Accademia delle Scienze ospiterà il convegno Guido Reni (1575-1642). L’arte di un grande maestro: esplorazioni critiche e restauri, in programma il 25-26 novembre. L’incontro pubblico, organizzato per celebrare i 450 anni dalla nascita di Guido Reni, farà il punto sugli studi e sulle ricerche degli ultimi anni su uno dei grandi maestri della pittura italiana, la cui opera è stata riletta e reinterpretata nel corso dei secoli da artisti di orientamenti diversi.
Le due giornate di lavori vedranno protagonisti studiosi e restauratori impegnati nelle più recenti ricerche sulle opere pittoriche e grafiche di Guido Reni, moderati da Michela Di Macco (Accademia delle Scienze di Torino) e Michela Cardinali (Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale). Il Segretario Generale Laura Fornara poterà i saluti della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura.
Il convegno è organizzato dall’Accademia delle Scienze in collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino, Musei Reali di Torino e Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.