13 novembre 2025. L’edizione 2025 del workshop il documento elettronico. oltre le norme per condividere buone pratiche propone una riflessione articolata sul ruolo e sull’impatto dei sistemi di IA applicati agli archivi, a partire da una disamina introduttiva che ne inquadri le principali caratteristiche, funzioni e potenzialità. L’evento, promosso da ANAI, Università degli Studi di Torino-Dipartimento di Studi Storici, con il sostegno della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica del Piemonte e della Valle d’Aosta, la Direzione Generale Archivi, l’Archivio di Stato di Torino e il Politecnico di Torino, si terrà giovedì 20 novembre, ore 9-16.30, presso l’Auditorium Energy Center del Politecnico di Torino (via Borsellino 53). Il titolo della XVI edizione del workshop “Intelligenze artificiali tra le carte: riflessioni e prospettive” richiama il tema dell’iniziativa:

l’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) nel contesto dei beni culturali e, in particolare, degli archivi, apre scenari innovativi per la descrizione, la conoscenza, la conservazione, la valorizzazione e la gestione del patrimonio documentario. Tuttavia, la rapidissima evoluzione delle tecnologie IA solleva interrogativi di natura epistemologica, normativa, etica e ambientale, che rendono complesso orientarsi in questo ambito.

L’evento è gratuito e si svolgerà in presenza e in streaming.
Registrazione obbligatoria entro il 18/11 scrivendo a info.piemonte@anai.org

AREA DOWNLOAD // LINK