11 dicembre 2024. È stata presentata oggi la nuova Società Editrice Allemandi, acquisita lo scorso 5 dicembre da Intesa Sanpaolo insieme a Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Per la Fondazione 1563 un’operazione in sintonia con uno dei principali asset strategici, la promozione di ricerche in campo umanistico, in ottica multidisciplinare e internazionale, con programmi di studio e pubblicazioni in ambito storico-artistico.
La storica casa editrice torinese, fondata nel 1982 da Umberto Allemandi, è player di assoluto riferimento nel mercato dell’informazione con la testata “Il Giornale dell’Arte” e con le sue pubblicazioni dedicate all’arte, all’architettura, all’antiquariato, al design, e, più in generale, alla divulgazione culturale e alla critica contemporanea.
Alla conferenza stampa, che si è tenuta presso le Gallerie d’Italia di Torino, sono intervenuti Umberto Allemandi, Michele Coppola, Roberto Giordana e, per la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, il Presidente Piero Gastaldo.
Michele Coppola sarà il Presidente del nuovo Consiglio di Amministrazione, di cui faranno parte Laura Fornara per la Fondazione 1563, Giulia Scagliarini della Fondazione Compagnia di San Paolo, oltre a Enrica David, Fabrizio Paschina, Enea Cesana e Luigi Cerutti, quest’ultimo confermato nella carica di Amministratore Delegato.