10 ottobre 2025. La Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura interviene al convegno di studi “Testi, dati, immagini, parole: dalla pergamena al digitale” organizzato dall’Università degli Studi di Torino nell’ambito di CHANGES Spoke 3. Digital Libraries, Archives and Philology, in programma il 13-14 ottobre pv. Ospitato presso l’Aula multifunzione della Cavallerizza Reale, sarà l’occasione per fare il punto sui progetti e sulle ricerche dell’Ateneo torinese che hanno esplorato l’applicazione delle tecnologie digitali alle discipline umanistiche in una varietà di ambiti. In particolare, i risultati delle ricerche verranno presentati all’interno di una cornice arricchita da relazioni dedicate ad altri progetti e da riflessioni di ampio respiro con cui studiosi di fama internazionale contribuiscono a disegnare il quadro generale.

Elisabetta Ballaira e Alessandro Maurini presenteranno il portale Natural Rights History. Una biblioteca digitale sulla storia dei diritti naturali, ideato e promosso dalla Fondazione 1563 con il Dipartimento di Studi storici dell’Università di Torino e in parallelo al progetto dedicato alla Global history – Turin Humanities Programme.

Il convegno sarà articolato in sette sessioni dedicate a:

  • Visioni prospettiche sul digitale nelle discipline umanistiche
  • Letteratura e linguistica italiana I
  • Lingue, dialetti e letteratura
  • Letteratura, libri e biblioteche nella penisola iberica
  • Tra storia del libro e storia del diritto: testi e apparati iconografici
  • Il digitale negli studi di Americanistica in Italia
  • Ricerca scientifica e patrimonio culturale: dalla progettazione alla valorizzazione

Ingresso libero fino a esaurimento posti. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming.

AREA DOWNLOAD // LINK

Scarica la locandina >

Consulta il programma >