18 marzo 2025. Il Conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi di Torino, in collaborazione con la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura, l’AIB-Associazione italiana biblioteche (Sezione Piemonte e Valle d’Aosta), la Scuola Nazionale Patrimonio Attività Culturali e Dicolab, promuove il corso di formazione e aggiornamento professionale sulle pratiche di catalogazione della risorsa musicale a stampa, in programma nelle giornate del 5-6-7-8 maggio pv, con orario 9-13/14-18.

Il corso, che fa parte del progetto di formazione e aggiornamento permanente sulla catalogazione della risorsa musicale in SBN, sarà tenuto da Sara Taglietti (Ufficio Ricerca Fondi Musicali), prevede 32 ore di pratica e si svolgerà nella Sala lettura “Leone Sinigaglia” della Biblioteca del Conservatorio G. Verdi (via San Francesco da Paola, 27 – Torino).

Alla formazione in presenza, che si concentrerà su attività laboratoriale dedicata alla pratica della catalogazione della risorsa musicale a stampa
antica e moderna, si affiancano i moduli online dei corsi presenti sulla piattaforma di formazione a distanza Dicolab (disponibili dal 18 marzo al 18 aprile):

La fruizione è libera e gratuita, ma è necessario registrarsi creando un proprio account su fad.fondazionescuolapatrimonio.it per accedere ai contenuti.

Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 14 aprile pv. scrivendo a francesco.nicita@aib.it

Il corso è organizzato dal Conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi di Torino, in collaborazione con la Fondazione 1563, l’AIB e Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali con il patrocinio di Ufficio Ricerca Fondi Musicali, IAML Italia, Polo bibliografico della ricerca dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Storici, Corso di Laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale.

Modalità di erogazione: in presenza + moduli online
Iscrizioni: francesco.nicita@aib.it entro il 14 aprile
Informazioni: giuliana.maccaroni@conservatoriotorino.eu
Per esigenze FAD: gianluca.gennai@fondazionescuolapatrimonio.it

AREA DOWNLOAD // LINK

Scarica la locandina >