12 dicembre 2022. Nell’ambito del Turin Humanities Programme, la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Fondazione Firpo e con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino organizza il seminario The Legacy of Enlightenment. Physiocracy and Political Economy in Eighteenth-Century Europe. La giornata di studi si terrà il prossimo venerdì 16 dicembre alla Fondazione Firpo, nella Sala Seminari della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, negli orari 9.30-12.30 e 14-16.
Nella sessione mattutina, presieduta da Vincenzo Ferrone, interverranno Sophus Reinert (Harvard University), con un contributo sul tema “Industry, Emulation, and the Origins of Political Economy”, e John Shovlin (New York University), con un contributo su “A political economy of peace in the age of cardinal Fleury: Jean-François Melon’s Essai politique sur le commerce”. La sessione pomeridiana, presieduta da Nino Luraghi, vedrà la partecipazione di Béla Kapossy (Université de Lausanne), con un intervento su “Variants of republican political economy”, e Graham Clure (Turin Humanities Programme fellow), con un intervento su “Rousseau contra Physiocracy”.
Ingresso libero in presenza
Prenotazioni a segreteria@fondazionefirpo.it
Il seminario sarà trasmesso in streaming su webex al Link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m88b8beb48dc9db1b85830313cf2dacb5
Password t8KmmmZ2Cm5
AREA DOWNLOAD // LINK
Scarica la locandina >
Vai al Turin Humanities Programme >