Dresda 1742-1756: conoscitori per il metodo di studio del disegno Dresda 1742-1756: conoscitori per il metodo di studio del disegno Dresda 1742-1756: conoscitori per il metodo di studio del disegno Alice Agrillo2023-10-26T10:44:12+02:00
Esordio, maturità e consacrazione internazionale di Andrea Pozzo Esordio, maturità e consacrazione internazionale di Andrea Pozzo Esordio, maturità e consacrazione internazionale di Andrea Pozzo Alice Agrillo2023-10-26T10:44:24+02:00
Call for interest “Quale Barocco?” Call for interest “Quale Barocco?” Call for interest “Quale Barocco?” Alice Agrillo2023-03-11T09:21:03+01:00
I Contini Bonacossi e l’arte barocca I Contini Bonacossi e l’arte barocca I Contini Bonacossi e l’arte barocca Alice Agrillo2023-10-26T10:44:56+02:00
La Francia del Grand Siècle e il Barocco La Francia del Grand Siècle e il Barocco La Francia del Grand Siècle e il Barocco Alice Agrillo2025-02-12T16:24:52+01:00
Enlightenment legacy: the rights of man in a global perspective Enlightenment legacy: the rights of man in a global perspective Enlightenment legacy: the rights of man in a global perspective Alice Agrillo2023-10-26T10:34:35+02:00
I simulacri delle cose. La Cappella Sansevero e il barocco romano I simulacri delle cose. La Cappella Sansevero e il barocco romano I simulacri delle cose. La Cappella Sansevero e il barocco romano Alice Agrillo2023-10-26T10:45:46+02:00
https://www.fondazione1563.it/archivio-storico-compagnia-san-paolo/la-compagnia-delle-donne/ La Compagnia delle donne La Compagnia delle donne Alice Agrillo2022-07-06T17:20:26+02:00